Parco del Roccolo

Il Parco del Roccolo è situato a nord-ovest di Milano. È delimitato a ovest dal Parco Regionale della Valle del Ticino, ed est dal fiume Olona ed è attraversata dal Canale Villoresi. Il Parco del Roccolo confina anche con la riserva naturale «Bosco WWF di Vanzago».

Si tratta di un'area per la maggior parte agricola, i cui boschi sono un'evidente testimonianza della manomissione antropica per scopi selvicolturali. Le essenze forestali rilevate con maggior frequenza sono la quercia rossa e la robinia. Gli arbusti sono rappresentate da sambuco, rovo e berretta del prete. Ci sono residui di quello che era il bosco naturale di farnia, il cui rinnovamento spontaneo testimonia le potenzialità evolutive della zona.

È allo studio lo sviluppo di una rete organizzata di percorsi pedonali e ciclabili che sfrutta la presenza delle strade campestri.

 Scheda Tecnica
Ente gestore: Convenzione tra i Comuni di Arluno (MI), Busto Garolfo (MI), Canegrate (MI), Casorezzo (MI), Nerviano (MI), Parabiago (MI)
Sede amministrativa: c/o Municipio di Parabiago
via Ovidio 17
20015 Parabiago (MI)
tel. 0331493024
fax 0331554679
e-mail: parco.roccolo@iol.it
Atti di riconoscimento: DGR 27 settembre 1994, n. V/57357, modificata con DGR 19 dicembre 1997, n. VI/33671
DPGR 27 maggio 1996, n. 2619
Strumenti di intervento: Piano Pluriennale degli Interventi in preparazione
Piano Particolareggiato in corso di approvazione
Estensione: 1530 ha