scegli la razza:
 





Sito ospitato da Infodomus

   

Il gatto e la pulizia

Il mantello del gatto

Mantello liscio e lucente. Il vostro micio si prende cura della sua pelliccia, gli occhi sono brillanti e le narici umide: questo vuol dire che il vostro gatto è in buona salute. I mici di razza, soprattutto quelli a pelo lungo, necessitano di essere spazzolati regolarmente affinché non si formino nodi nel pelo che possono essere eliminati solo con la rasatura. Un mantello lucido è bello e vuol dire anche che l'alimentazione del vostro gatto è curata. Una dieta completa ed equilibrata rende il mantello del vostro gatto ancora più liscio e brillante. Se il mantello è bianco, è consigliabile di tanto in fare il bagno al vostro micio utilizzando esclusivamente uno shampoo specifico per gatti che potrete acquistare presso un negozio per animali.

Gatto.

Gli occhi del gatto

Per la pulizia abituale degli occhi si può usare del cotone asciutto. Se la lacrimazione dovesse sembrare eccessiva e se dovesse essere accompagnata da arrossamento della congiuntiva, unitamente alla difficoltà a tenere gli occhi aperti, potrebbe voler dire che l'occhio è infettato. In questi casi occorre rivolgersi ad un veterinario.
Particolare attenzione alla pulizia degli occhi deve essere data alle razze che hanno il muso schiacciato, come il Persiano, perchè le lacrime, se non sono drenate a sufficienza, tendono a colare ai lati del naso.

Le orecchie del gatto

Anche per pulire le orecchie è meglio usare del cotone asciutto. L'introduzione nel condotto uditivo di bastoncini sarebbe da evitare, perché questa manovra può spingere le secrezioni in profondità.
All'interno del condotto uditivo possono svilupparsi dei parassiti. Se l'animale si gratta eccessivamente le orecchie, potrebbero esserci delle infezioni o dei parassiti e, in questo caso, è meglio rivolgersi ad un veterinario.

I denti del gatto

Le cure dentarie sono indispensabili per preservare i denti e la buona salute del gatto. Sui denti del gatto si forma abbastanza facilmente il tartaro che, causando l'infiammazione delle gengive, può persino portare alla caduta dei denti.
La pulizia dei denti viene effettuata dal veterinario.

Le unghie del gatto

Un graffiatoio, è uno degli articoli per animali che è assolutamente indispensabile possedere se si vuole evitare che il gattino provveda a "farsi le unghie" da sé sui mobili di casa.
Se comunque le unghie fossero troppo lunghe, meglio tagliarle.
Il veterinario può mostrarvi come fare.