FAQ
Cosa significa Agouti?
Gatto nero, gatto bianco? Il colore del pelo è determinato dalla
melanina e la distribuzione di questa sostanza nel pelo dipende da un
gene chiamato Agouti. Quando questo gene è dominante (A) la melanina
si dispone in bande trasversali alla lunghezza del pelo (sono le bande
che appaiono scure) mentre nella zona in cui è scarsamente presente
il pelo rimane giallino. Se il gene è non Agouti (a) la melanina
si distribuisce lungo tutto il pelo, che appare perciò uniformemente
colorato.
Cosa significa Tabby?
Tabby è il gene responsabile del mantello tigrato. Poichè
non esiste l'allele "non Tabby" tutti i gatti sono tigrati,
anche quelli che sembrano a tinta unita. Questo è dovuto al fatto
che nelle zone melaniche dovute al gene Tabby se il gatto
è Agouti (AA oppure Aa) si avranno disegni colorati, mentre se
è non Agouti (aa) le zone melaniche si confondono con il fondo
uniformemente colorato e il gatto sembra di un unico colore.
Il gene Tabby ha diversi alleli responsabili dei disegni del mantello
del gatto. L'aspetto tigrato del mantello nei felini è il favorito,
perchè agevola il mimetismo ambientale. Fa eccezione il leone,
il cui mantello non è tigrato in quanto vive nella savana, dove
invece risulta più vantaggioso possedere il mantello colorato uniformemente.
Gatto bianco: il colore bianco
del mantello vuol dire albinismo?
L'albinismo nei vertebrati è dovuto all'assenza di pigmenti nella
pelle, nei peli, nell'iride ed è accompagnato da scarsa tolleranza
alla luce. Il colore bianco del mantello dei gatti, da non confondere
quindi con il bianco dell'albino, è dovuto alla presenza del gene
White che è dominante sugli altri colori.
Esiste il gatto senza coda, oltre
il Manx?
In una sperduta regione della Russia è stata trovata una popolazione
di gatti che presenta la caratteristica di non avere la coda. Si tratta
di una nuova mutazione dovuta ad un gene dominante il cui allele recessivo
potrebbe avere effetto letale nei primi stadi di sviluppo embriogenetico.
(Cfr. Russian Journal of Genetics 38 (9) 1051-1053, Sept. 2002).
Ci sono gatti mancini?
I gatti manifestano una preferenza per l'uso di una zampa in taluni comportamenti,
che si presenta con frequenze del tutto paragonabili a quelle della dominanza
manuale umana. Ciò è dovuto alla comparsa della lateralizzazione
cerebrale presente sia negli uccelli che nei mammiferi. Non sappiamo ancora
però se essa sia dovuta a pressioni evolutive simili che ne hanno
determinato la comparsa in modo indipendente nelle due classi oppure se
uccelli e mammiferi l'abbiano ereditato da comuni antenati rettili.
Copyright © 2005 - Exenor
S.r.l.
Tutti i diritti riservati
Disconoscimento di responsabilità
|